Capitale della Rosa
La Colle-sur-Loup ha un ricco passato orticolo! Nel corso del XX secolo, il villaggio ha conosciuto una crescita significativa grazie alla coltivazione dei fiori, in particolare delle rose. Il villaggio arrivò addirittura a diventare il principale produttore di fiori profumati per le famose case produttrici di profumi di Grasse, con le quali sviluppò stretti rapporti, guadagnandosi il nome di “Capitale della Rosa Profumata”!
I fiori coltivati a La Colle comprendono rose (centifolia, tea e tango), fiori d’arancio, violette, menta piperita e mirto.
L’Espace Rose de Mai, in rue Clémenceau, è l’ex cooperativa agricola dei coltivatori, fondata nel 1908 per consentire ai piccoli coltivatori di vendere meglio i loro raccolti. Lo spazio era utilizzato per immagazzinare i fiori da pesare, selezionare, distillare e spedire alle fabbriche di profumi di Grasse. Nel tempo, è diventato una forza economica e finanziaria che ha unito la comunità del villaggio per sostenere la produzione di fiori a La Colle-sur-Loup. Ha operato fino al 1995, quando la cooperativa dei fiori da profumo è stata sciolta e liquidata. Oggi il sito è utilizzato come sala polivalente per mostre, teatro e riunioni.
Ogni anno, a maggio, celebriamo la memoria della rosa a La Colle con il festival “Autour de la Rose”!
La cooperativa
dei fiori
da profumo


Vi interessa il passato di La Colle-sur-Loup?
Se siete interessati alla storia di La Colle-sur-Loup, non perdetevi la nostra rubrica settimanale su Facebook! Ogni domenica, Le Saviez-vous? vi riporta nel passato della città attraverso aneddoti insoliti, foto d’archivio e storie poco conosciute. È l’occasione perfetta per riscoprire La Colle in modo diverso, attraverso il patrimonio, le tradizioni e le piccole storie locali che costituiscono la ricchezza del nostro villaggio.

Un tempo capitale delle rose, La Colle-sur-Loup continua a valorizzare il fiore più prezioso: il suo potere di addolcire i cuori.